Un’ “infrastruttura 4.0” che abbina alle tradizionali pratiche organizzative e gestionali il supporto delle nuove tecnologie, come CPS (Cyber Phisical Sensor) e IoT (Internet of Things), per ottimizzare, in particolare, lo stoccaggio e il controllo dei mezzi.
Miglioriamo quotidianamente i nostri flussi lavorativi: in questo modo possiamo assicurare che ogni carico sia gestito nel migliore dei modi attraverso una fitta rete logistica e la collaborazione con i nostri 170 punti di distribuzione dislocati in tutta Italia.